Media Hosts
Per la prima volta durante CISF, Outreach Corner! Volti noti della divulgazione e del giornalismo scientifico approfitteranno dei numerosi ospiti e eventi per raccontare la conferenza sui propri canali social: crediamo fermamente nell'importanza di comunicare come la Fisica abbia un ruolo fondamentale nel plasmare il futuro della scienza e della ricerca.
Due Media Host, Linda Raimondo e Nicolò Bagnasco, porteranno il pubblico dietro alle quinte della conferenza per approfondimenti e contenuti extra presentati sui profili ufficiali di CISF.

Linda Raimondo
Studentessa di Fisica presso l’Università di Torino, si occupa di raccontare la scienza ai più giovani sui canali di Rai Ragazzi. Nel novembre 2022 le è stato conferito l’Oscar dell’Innovazione, il premio dell’Associazione Nazionale Giovani Innovatori ed è stata nominata tra gli Under 35 di Forbes nella categoria Aerospace&Cybersecurity. Svolge attività di divulgazione nelle scuole e si batte per l’uguaglianza di genere nelle discipline STEM.

Nicolò Bagnasco
Studente di Fisica e Responsabile del Programma e della Stampa di CISF24, ha fondato e dirige un team incubato con una StartUp dall'Agenzia Spaziale Europea. Coordina chicubo.it, iniziativa di divulgazione. È membro del Comitato Scientifico di SEDS Italy. Svolge attività di comunicazione della Scienza, da solo e per il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze fondato da Piero Angela, di cui è membro del Gruppo Indagini. Per conto del Comitato ha condotto uno studio pubblicato su Natural History Sciences.