Eventi serali

Nella cornice dell'antica chiesa di Santa Maria Gualtieri (oggi sconsacrata) nel centro di Pavia si terrà un aperitivo, seguito dal quiz scientifico interattivo a squadre Botta di Coulomb, ideato e realizzato interamente dal Comitato Locale di Pavia e proposto per la prima volta durante la Notte Europea dei Ricercatori 2017 con grande successo di pubblico.
Martedì 20 marzo, ore 20.30

Ospiti dell'Associazione culturale Verba manus in Milano, durante la cena avverrà un misterioso omicidio e saremo tutti coinvolti nella risoluzione del caso.
Giovedì 22 marzo, ore 20.30

Pavia, città universitaria. Durante l'anno accademico gli studenti costituiscono quasi metà della popolazione, e il mercoledì sera è la loro serata! Si riversano nelle strade del centro: dopo una passeggiata in Strada Nuova e un drink o una birra in qualche bar della Piazza, come concludere meglio la serata se non con qualche canto con la chitarra sui gradini del Duomo?
Mercoledì 21 marzo, ore 21.30