Loading [Contrib]/a11y/accessibility-menu.js
menu INSIGHT
  • Programma
  • Speaker
  • Moderatori
  • AISF
  • share
  • Your browser does not support PNG
  • Programma
  • Speaker
  • Moderatori
  • AISF

Moderatori

La moderazione dell’evento, insieme alla regia tecnica, garantirà un’interazione unica con il pubblico: potrai fare domande in diretta agli speaker, grazie a una gestione fluida dei commenti e delle domande in tempo reale.
I moderatori guideranno l’evento in modo dinamico e stimolante, creando uno spazio di dialogo che arricchirà la tua esperienza e ti permetterà di sentirti parte della conversazione.

  • Federico Canterucci

    Responsabile Eventi dell’Associazione Italiana Studenti di Fisica (AISF), coordina i Comitati Organizzatori degli eventi nazionali e internazionali dell’associazione, promuovendo la formazione, la divulgazione e il dialogo tra studenti e mondo della ricerca.
    È stato presidente del Comitato Locale di AISF Torino per due anni, guidando l’organizzazione di conferenze, workshop e attività di outreach rivolte sia alla comunità accademica sia al pubblico. È stato inoltre coordinatore generale dell’ottava edizione della Conferenza Italiana Studenti di Fisica (CISF24), che ha riunito studenti da tutta Italia per cinque giorni di conferenze e confronto scientifico.
    Insieme a Giorgia Cantore ha ideato e sta curando INSIGHT, un evento online trasmesso in diretta dai principali centri di ricerca internazionali, che porta le voci di postdoc e ricercatori direttamente agli studenti. Studente magistrale in Fisica Nucleare e Subnucleare all’Università di Torino, coniuga empatia e competenza tecnica nella sua attività educativa. Crede profondamente nella comunicazione scientifica come strumento per rendere la scienza accessibile e inclusiva.

  • Giorgia Stefania Cantore

    Attualmente Responsabile dei Comitati Locali e Membri dell’Associazione Italiana Studenti di Fisica per l’anno 2025. Nel 2023-2024 ha ricoperto il ruolo di Vicepresidente del Comitato Locale di Bari, contribuendo all’organizzazione di numerosi eventi, tra cui l’edizione internazionale del German Italian Physics Exchange (GIPE).
    Ha partecipato attivamente a tre edizioni della Conferenza Italiana Studenti di Fisica (2023, 2024, 2025) e moderato l’incontro “Fisica e Neuroscienze” con il prof. Sebastiano Stramaglia presso il Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Bari.
    Con una consolidata esperienza nella comunicazione scientifica e nella promozione del dialogo tra studenti e mondo della ricerca, guiderà la discussione con i quattro relatori provenienti da diversi ambiti della fisica.

Associazione Italiana Studenti di Fisica

The Associazione Italiana Studenti di Fisica (AISF) gathers together most of the Italian physics students. It was founded in Heidelberg in August 2014 and since January 2015 is a Territorial Committee for the International Association of Physics Students (IAPS).

Contact
  • AISF
  • esecutivo@ai-sf.it
Connect
Built with Jekyll and materializecss by Andrea Gerhard Lutz.