menu INSIGHT
  • Programma
  • Speaker
  • Moderatori
  • AISF
  • share
  • Your browser does not support PNG
  • Programma
  • Speaker
  • Moderatori
  • AISF

Speakers

Collegati da luoghi simbolo della ricerca mondiale come CERN, Harvard & Smithsonian, ATeN Center e Max Planck Institute, i nostri ospiti condivideranno le loro esperienze personali e professionali in modo chiaro, coinvolgente e diretto:

  • Alessio Berti
    Max Planck Institute for Physics, Monaco di Baviera

    Dopo aver conseguito il Dottorato in Fisica presso l’Università di Trieste nel 2018, ha proseguito la sua attività di ricerca come assegnista presso l’Università di Torino e l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, sezione di Torino, dove ha lavorato fino al 2021. Attualmente è ricercatore postdoc presso il Max Planck Institute for Physics di Monaco di Baviera, dove continua a portare avanti la sua attività scientifica in ambito internazionale.

  • Pietro Castronovo
    ATeN Center, Palermo

    Ha conseguito la laurea magistrale in Fisica presso l’Università di Palermo nel 2022 e, nello stesso anno, ha iniziato un Dottorato di Ricerca in Scienze Fisiche e Chimiche presso lo stesso ateneo, attualmente in corso. Nel corso del dottorato ha svolto attività di ricerca all’estero come Visiting Researcher, prima nel 2023 presso il van der Waals - Zeeman Institute dell’Institute of Physics dell’Università di Amsterdam, e successivamente, nel 2024, presso il Laboratoire Hubert Curien dell’Université Jean Monnet a Saint-Étienne.

  • Davide Giordano
    CERN, Ginevra

    Ha conseguito il Dottorato in Fisica presso l’Università di Torino nel 2023. Attualmente è assegnista di ricerca presso la sezione di Torino dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN). È attivamente coinvolto in importanti collaborazioni internazionali come COMPASS e AMBER al CERN, ed ePIC al Brookhaven National Laboratory, ricoprendo ruoli di coordinamento sia tecnico che scientifico all’interno dei progetti.

  • Gabriele Cozzo
    Centre for Astrophysics, Harvard & Smithsonian

    Ha conseguito il Dottorato in Fisica presso l’Università degli Studi di Palermo nel 2024. Da dicembre dello stesso anno lavora come ricercatore postdoc presso il Centre for Astrophysics | Harvard & Smithsonian, dove si occupa di ricerca avanzata in ambito astrofisico all’interno di un contesto internazionale di eccellenza.

Associazione Italiana Studenti di Fisica

The Associazione Italiana Studenti di Fisica (AISF) gathers together most of the Italian physics students. It was founded in Heidelberg in August 2014 and since January 2015 is a Territorial Committee for the International Association of Physics Students (IAPS).

Contact
  • AISF
  • esecutivo@ai-sf.it
Connect
Built with Jekyll and materializecss by Andrea Gerhard Lutz.