menu Sezione Giovani
  • Programma
  • Iscrizioni
  • Speaker
  • AISF
  • SIF
  • Young Minds
  • share
  • Your browser does not support PNG
  • Programma
  • Iscrizioni
  • Speaker
  • AISF
  • SIF
  • Young Minds

Programma


Giovedì 15 Settembre
Orario
9:00 - 9:30 Saluti Istituzionali
9:30 - 10:30 Francesco Romanelli L’energia da fissione e da fusione. Quali prospettive per la transizione ecologica?
10:30 - 11:30 Davide Faccialà Soft-X-ray spectroscopy of ultrafast dynamics in materials for solar energy applications.
11:30 - 12:00 Coffee Break
12:00 - 13:00 Claudia Pasquero Eventi estremi in un clima che cambia.
19:15 Concerto di Brahms Concerto con, a seguire, cena

Il programma della mattina si svolgerà in via Giovanni Pascoli, 53, all'auditorium Casa dello Studente.

Per la sera del 15 settembre, alle 19:15 vi sarà il concerto di Brahms presso l'Aula Magna dell'Università di Milano in via Festa del Perdono, 7. A seguire, vi sarà la cena a buffet. Essendo un evento organizzato dalla Società Italiana di Fisica, vi raccomandiamo la puntualità e un abbigliamento adatto.

Diversamente da quanto anticipato, per la sera del 14 settembre non è previsto alcun evento AISF e Young Minds per evitare sovrapposizioni con il programma sociale della Società Italiana di Fisica.

Associazione Italiana Studenti di Fisica

The Associazione Italiana Studenti di Fisica (AISF) gathers together most of the Italian physics students. It was founded in Heidelberg in August 2014 and since January 2015 is a National Committee for the International Association of Physics Students (IAPS).

Contact
  • AISF
  • esecutivo@ai-sf.it
Connect
Built with Jekyll and materializecss by Roberto Ciccarelli, Damiano Lucarelli.